MEAB (Museo Etnografico dell’Alta Brianza)

Il MEAB, Museo Etnografico dell’Alta Brianza, si trova nella località di Camporeso nel comune di Galbiate.

L’idea di creare un museo etnografico è nata dall’esigenza di tramandare la vita quotidiana presente e passata in Brianza attraverso racconti, oggetti e filmati. Alla sua creazione hanno partecipato studiosi, ma anche persone del posto cacciatori, contadini e pescatori che hanno portato il loro contributo e permettono di conoscere l’importanza delle attività da loro svolte ieri e oggi e le loro trasformazioni.
All’interno è presente un allestimento permanente distribuito in parte in varie sale che ripropongono gli ambienti fondamentali delle antiche cascine e in parte in spazi espositivi tematici che raccontano varie attività legate al mondo agricolo galbiatese.
Ci sono poi uno spazio dedicato alle conferenze e/o alla proiezioni di filmati e uno alle esposizioni temporanee.
Author
renatazuffi@yahoo.it
Related Posts

Villa Balbianello: La struttura
3A TUR 2024/25 La villa Villa del Balbianello è una storica dimora del XVIII secolo affacciata sul Lago di Como (Tremezzo), fatta...

Parco di villa Balbianello
3Atur 2024/25 Il parco di Villa Balbianello è un capolavoro di paesaggistica che si estende su unpromontorio boscoso, offrendo una vista spettacolare...

La vita di Guido Monzino
3Atur 2024/2025 Guido Monzino nasce a Milano nel 1928. Suo padre è Franco Monzino, noto per aver fondato i supermercati Standa. Ma...

LENNO
3A TUR 2024/2025 Lenno è un incantevole borgo situato sulla sponda occidentale del lago di Como, nel comune di Tremezzina. E’ un...